Dimmi com’è il tuo soggiorno e ti dirò chi sei
Uno spazio che ospita la convivialità di tutta la casa, sempre più valorizzato da elementi di pregio e design ben pensati, è il soggiorno: questa stanza rappresenta lo stile di vita dei suoi ospiti ed è l’elemento chiave di ogni arredamento ricercato.
Essendo il cuore dell’abitazione, la scelta dei mobili per il soggiorno è fondamentale per definire il mood di tutto l’ambiente circostante: i più tradizionalisti sceglieranno quindi finiture classiche e senza tempo, lasciando prevalere strutture a linea retta e colori tenui, mentre gli audaci amanti del design oseranno dare un twist alla stanza con tinte vivaci e linee geometriche più o meno sinuose.
Soluzioni Made in Italy e tendenze internazionali
Trovare elementi d’arredo per tutti i gusti (e per tutte le tasche) non è più un’impresa impossibile, in Italia sono diversi i maestri dell’arredo a cui puoi affidarti privilegiando qualità e costi contenuti: su siti come arredamentipignataro.it trovi soluzioni all’avanguardia dalla ricercata foggia made in Italy, perché una casa non è mai solo una casa e la tua si merita il meglio. Trasparenza e serietà sono i valori fondanti di ogni azienda che si rispetti, quindi ti consigliamo di affidarti alla reputazione nota dei migliori professionisti per far risplendere gli interni della tua abitazione.
Arredare uno spazio moderno e accogliente
Grazie alla varietà delle soluzioni funzionali ed eco-sostenibili presenti oggi sul mercato, puoi facilmente reperire gli strumenti ideali per arredare il tuo soggiorno: che tu abbia un’anima romantica, minimal o tradizionalista, gli elementi d’arredo realizzati dagli artigiani del settore sapranno coglierne l’essenza attraverso le finiture ricercate e i materiali durevoli degli arredi. E’ sempre consigliabile prediligere la longevità dei materiali di alta qualità piuttosto che affidarsi a prodotti dalla breve durata e l’aspetto standardizzato.
L’attenzione al dettaglio è tutto, ecco perché abbiamo scelto di offrirti dei consigli utili per dare vita al tuo soggiorno ideale:
- Sfrutta tutta la luce naturale disponibile – indipendentemente dallo stile scelto per l’arredamento, abbozza una disposizione dei mobili considerando l’esposizione naturale della stanza per massimizzarne la resa una volta collocati. Questa si rivelerà un’ottima scelta anche durante il periodo invernale, quando disporrai il più a lungo possibile della luce solare, per il benessere degli occhi e del portafogli
- Occupa gli spazi partendo dai mobili più ingombranti – mobili come tavolo, parete attrezzata e mobile della tv prevedono l’occupazione di spazi più ampi rispetto a piccole librerie, tavolini e oggettistica: collocandoli per primi nella stanza spianerai la strada al lavoro rimanente
- Scegli con gusto, ma senza dimenticare la funzionalità – il soggiorno è la parte più vissuta della casa e in questa fase è fondamentale trovare una possibile collocazione a tutto ciò che ti appassiona: libri, film, servizi pregiati o consolle per il gioco, scegli elementi che ottimizzino lo spazio senza rinunciare all’armonia d’insieme
- Piante e colori – un evergreen dell’arredamento facile e performante: accosta sapientemente colori affini (oppure scegli un unico colore predominante) e aggiungi un tocco di verde con le tue piante preferite per vivacizzare l’ambiente e renderlo più accogliente
- Specchi e carta da parati – sono un’altra soluzione vincente per allargare otticamente gli spazi e sottolinearne l’unicità, potresti pensare di dipingere in maniera diversa un’unica parete oppure di applicarvi della carta da parati per riempire la stanza senza appesantirla.
La parte migliore dell’arredare il tuo soggiorno? Se ti trovi in difficoltà puoi richiedere la consulenza di personale specializzato per rimediare ad incertezze e perplessità, anche se la costruzione dell’ambiente ideale è sempre un processo creativo estremamente stimolante, non significa che tu debba farlo da solo.