porta

Emergenza maniglia staccata, come risolvere

Purtroppo, come tutti gli oggetti, anche le maniglie e le serrature delle porte subiscono le ingiurie del tempo. L’uso prolungato, soprattutto se non viene effettuata una regolare manutenzione, porta i materiali a deteriorarsi, le viti a deformarsi ed allentarsi e i meccanismi in generale a cedere. Può capitare infatti a tutti di chiudersi a chiave in camera e di rimanere bloccati perché la maniglia si è staccata e la porta non si riesce più ad aprire. Cosa bisogna fare in questi casi?

Per prima cosa non bisogna farsi prendere dal panico, ci sono tanti metodi sicuri e veloci che ti tireranno fuori dai guai in men che non si dica. Se stai leggendo questa guida vuol dire che hai un telefono con te, oppure un altro tipo di dispositivo che può collegarsi a internet. Il metodo più efficace è quindi quello di contattare subito un fabbro apri porta vicino milano e richiedere il servizio di pronto intervento. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo tipo di servizio, in seguito troverete invece alcune idee che potete provare ad eseguire in autonomia tramite le quali, con un po’ di fortuna, risolvere il problema da soli.

Pronto intervento fabbro per apertura porte

Se sei rimasto chiuso da qualche parte perché ti è rimasta la maniglia in mano sei sicuramente in una situazione di disagio, non potendo più uscire. Per alcuni è una situazione psicologica persino intollerabile, basti pensare ad esempio alle persone claustrofobiche. Fortunatamente in tutta Italia è possibile richiedere l’aiuto di un fabbro in qualsiasi momento. Anche nel cuore della notte, durante le feste o nei momenti più scomodi non sarà difficile trovare un professionista che sia pronto a recarsi a casa vostra per liberarvi tramite un intervento repentino ed accurato. Questo servizio è di solito attivo 24 ore su 24 per intervenire non solamente in caso di una maniglia staccata, ma per qualsiasi tipo di emergenza.

Pensate ad esempio ad una chiave spezzata dentro una serratura, un tentativo di scasso che ha rotto l’intero meccanismo, una cassaforte bloccata, qualsiasi tipo di riparazione o sostituzione d’emergenza sarà sicuramente gestibile dal fabbro più vicino alla tua zona. Solitamente è possibile contattarli anche in situazioni meno estreme, realizzare lavori di installazione per aumentare la sicurezza in casa e richiedere preventivi per poter valutare il tutto con lucidità. Se per qualche motivo non siete riusciti a contattare un fabbro e volete provare a liberarvi da soli ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarvi.

Come aprire una porta bloccata

Sempre partendo dall’ipotesi che si sia staccata la maniglia e vi sia rimasta in mano, cercate di capire perché essa si è staccata. Magari si è semplicemente svitata una vite, in questo caso basterà infilare nuovamente la maniglia nel ferro di forma parallelepipeda che si trova all’altezza di dove essa stava prima. Il meccanismo dovrebbe quindi tornare a funzionare e la porta dovrebbe aprirsi lo stesso, nonostante serva comunque un lavoro per fissare di nuovo la maniglia ed evitare che succeda ancora. Se invece il meccanismo non gira, oppure anche l’altra parte della maniglia è caduta dal lato opposto della porta impedendovi di fare il trucchetto spiegato prima, le soluzioni si riducono ancora.

Se c’è qualcuno dall’altro lato potete aiutarvi a vicenda cercando di rimettere tutto come era prima. Se conoscete qualcuno che abbia le chiavi di casa vostra o che può venire ad aiutarvi fatelo subito. In alternativa potete chiamare le forze dell’ordine, i vigili del fuoco o se siete in mare, magari in uno yacht, anche la guardia costiera.