arredo casa

Guida per la Casa: come arredarla bene

Hai affittato o comprato la tua prima o seconda casa? Bene, è arrivato il momento di arredarla a seconda dei tuoi gusti e budget, cercando di ricreare quel famoso “ambiente domestico” che a noi tutti piace. La soggettività del gusto estetico rende ogni casa unica nel suo genere, dato che sarà difficile trovare case arredate ugualmente. Basta qualche dettaglio curato per rendere l’ambiente domestico diverso da un altro.

Ogni stile su cui ci vogliamo basare per arredare casa può prevedere dei diversi design: uno stile moderno può prevedere la disposizione dei mobili in un certo modo, l’utilizzo di materiali moderni e l’utilizzo della demotica; al contrario uno stile classico prevede l’utilizzo di materiali come il legno e in generale di tutti quegli elementi più classici. Un buon interiore designer può fare al caso vostro per la parte di progettazione, mentre un buon servizio fabbro 24 è indicato per la parte operativa, ad esempio per installare porte e finestre.

Da dove iniziare

La prima cosa che dovremo fare per arredare casa nostra è quella di scegliere uno stile da seguire. Come già detto gli stili principali da seguire sono quello classico e quello moderno. Queste due macro categorie poi si dividono in tanti altri stili di nicchia, come lo shabby chic, il country, lo stile contemporaneo ecc…. Dopo aver scelto lo stile da seguire, arriva poi il momento di progettare tutti gli ambienti domestici.

Ovviamente è consigliato l’aiuto di un professionista, come l’interior designer, figura altamente specializzata nella progettazione degli spazi interni. Se invece vogliamo “fare da noi”, allora è meglio documentarsi bene su quali sono i materiali dei mobili associati allo stile scelto, dove reperirli e quali sono gli addetti ai lavori che si occuperebbero dell’installazione o montaggio. Internet ci viene decisamente incontro in questo caso: possiamo visionare progetti e fotografie d’interni di nostro interesse, per farci un’idea di come arredare la casa.

La parte operativa

Una volta che la nostra idea è diventata un progetto ben preciso, grazie all’aiuto di un professionista o solamente grazie alle nostre capacità, è arrivato il momento di acquistare tutto ciò che occorre. Partiamo dagli infissi e dai pavimenti, in quanto vanno curati prima di arredare gli ambienti. Anche qui molto spesso occorre rivolgersi ad una ditta specializzata, dato che rifare mura e pavimentazione, oltre che gli infissi e serramenti di una casa, richiede professionalità.

Dopo che tutta la casa sarà rifatta a livello delle mura e dei pavimenti, si potrà pensare a realizzare il nostro progetto, acquistando mobili su misura e che seguono lo stile scelto. Ci sono dei siti specializzati che racchiudono i migliori mobili o accessori categorizzati per stile: grazie a questi siti sarà più facile trovare tutto quello che occorre per arredare casa. Rivolgetevi comunque a degli esperti nel settore perché è un buon investimento, dato che difficilmente vi stuferete presto del design della vostra abitazione.